Quali sono le sfide nella standardizzazione degli estratti di cannabinoidi per un uso terapeutico coerente?
Quali sono le sfide della standardizzazione degli estratti di cannabinoidi per un uso terapeutico coerente? La standardizzazione degli estratti di cannabinoidi pone sfide significative, tra cui la variabilità nella genetica delle piante, nei metodi di coltivazione e nelle tecniche di estrazione, tutti fattori che possono influenzare la composizione e la potenza del prodotto finale. La mancanza di processi di produzione e standard di controllo qualità consolidati nel settore della cannabis complica ulteriormente la standardizzazione degli estratti. Inoltre, la presenza di vari cannabinoidi, terpeni e altri fitochimici può causare incongruenze da lotto a lotto, con un impatto sull'efficacia terapeutica e sulla sicurezza. Per affrontare queste sfide, è necessario sviluppare quadri normativi e standard di settore per garantire la coerenza e la qualità dei prodotti a base di cannabinoidi. La collaborazione tra ricercatori, produttori e organismi di regolamentazione è fondamentale per ottenere terapie a base di cannabinoidi affidabili ed efficaci (Hirschfeld et al., 2020).