In che modo il sistema endocannabinoide regola l'infiammazione nelle malattie autoimmuni?
In che modo il sistema endocannabinoide regola l'infiammazione nelle malattie autoimmuni? Il sistema endocannabinoide regola l'infiammazione nelle malattie autoimmuni attraverso la sua interazione con i recettori CB2 del sistema immunitario. Quando attivati, i recettori CB2 contribuiscono a modulare l'attività delle cellule immunitarie, riducendo la produzione di citochine pro-infiammatorie e promuovendo risposte antinfiammatorie. Questa regolazione contribuisce a bilanciare la funzione del sistema immunitario, prevenendo risposte immunitarie iperattive che possono danneggiare i tessuti, come si osserva in malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide e il lupus. Il sistema endocannabinoide contribuisce anche a mantenere l'omeostasi immunitaria, prevenendo un'infiammazione eccessiva. Supportando la funzione del sistema endocannabinoide, il CBD può contribuire a ridurre l'infiammazione nelle malattie autoimmuni.