Loading...
Quali sono gli effetti a lungo termine dell'uso di cannabinoidi sulle prestazioni cognitive e sull'apprendimento? Gli effetti a lungo termine dell'uso di cannabinoidi sulle prestazioni cognitive e sull'apprendimento sono complessi e possono variare in base a fattori quali età, frequenza d'uso e suscettibilità individuale. La ricerca indica che l'uso regolare e intenso di cannabinoidi, in particolare durante l'adolescenza, può avere un impatto negativo su funzioni cognitive come attenzione, memoria e apprendimento. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che un uso moderato e controllato potrebbe non comportare deficit cognitivi significativi, in particolare nelle popolazioni adulte. L'impatto dei cannabinoidi sulle prestazioni cognitive è ancora in fase di studio e sono necessari ulteriori studi longitudinali per comprenderne appieno gli effetti. In definitiva, approcci individualizzati all'uso di cannabinoidi possono contribuire a mitigare i potenziali rischi cognitivi, tenendo conto al contempo dei benefici terapeutici (Hurd et al., 2019).