Loading...
In che modo i cannabinoidi come il CBD e il THC influenzano l'equilibrio del sistema endocannabinoide? I cannabinoidi come il CBD e il THC influenzano l'equilibrio del sistema endocannabinoide interagendo con i recettori dei cannabinoidi e influenzandone la produzione. Il THC si lega ai recettori CB1 nel cervello, attivandoli e producendo effetti psicoattivi, mentre il CBD ha un ruolo più modulante, interagendo con i recettori CB1 e CB2 senza provocare uno sballo. Il CBD aumenta anche i livelli naturali di endocannabinoidi nell'organismo inibendo gli enzimi che li scompongono, come l'FAAH. Questi effetti aiutano il sistema endocannabinoide a mantenere l'omeostasi, regolando funzioni come il dolore, l'umore, l'appetito e la risposta immunitaria. L'equilibrio di questi cannabinoidi influenza la salute generale e il funzionamento del sistema endocannabinoide.