Loading...
Quali fattori contribuiscono allo stigma che circonda l'uso dei cannabinoidi nella pratica clinica? Diversi fattori contribuiscono allo stigma che circonda l'uso dei cannabinoidi nella pratica clinica, tra cui la percezione storica della cannabis come droga ricreativa e la mancanza di una formazione completa tra gli operatori sanitari. Le credenze culturali e le norme sociali riguardanti l'uso di droghe possono portare a stereotipi negativi associati ai consumatori di cannabis, creando riluttanza tra i medici a raccomandare terapie a base di cannabinoidi. Inoltre, uno status giuridico incoerente e le diverse normative sulla cannabis possono creare incertezza ed esitazione tra gli operatori. Anche la limitata ricerca sui cannabinoidi rispetto ai farmaci convenzionali può contribuire allo scetticismo sulla loro sicurezza ed efficacia. Affrontare questi fattori attraverso la formazione, l'advocacy e la diffusione di ricerche basate sull'evidenza può contribuire a ridurre lo stigma e promuovere l'accettazione delle terapie a base di cannabinoidi nella pratica clinica (Cohen et al., 2021).